COME POSSO VIVERE MEGLIO POSSEDENDO DI MENO?
Questa è la domanda che ci poniamo quando per un motivo o per un altro ci affacciamo al mondo del riordino e del minimalismo.
Minimalismo, letteralmente significa ridurre al minimo indispensabile, attenzione, questo non vuol dire vivere di stenti o accontentarsi di poco, assolutamente no!
Il minimalismo apportato a ogni aspetto della nostra vita può cambiarci profondamente in meglio, sono molteplici quindi gli aspetti positivi di una vita minimalista, vediamoli insieme..
Mi piace mettere al primo posto il RISPARMIO ECONOMICO proprio perché quando si parla di soldi si tocca un argomento importantissimo nella nostra vita.
Proviamo a immaginare alla miriade di oggetti inutili, vestiti mai indossati (perché magari appena li abbiamo comprati ci piacevano, ma tornati a casa non erano poi così belli), soldi buttati via per capricci passeggeri, ecco tutto questo può tranquillamente far parte del passato semplicemente entrando nell’ottica giusta.
L’essere umano in generale, tende a compensare carenze emotive con oggetti materiali e tutto questo è fortemente influenzato dalle pressanti campagne pubblicitarie e di marketing che ci fanno costantemente sentire inadeguati, compriamo spinti da un forte desiderio di essere migliori di questa o di quella determinata persona, seguiamo le mode del momento, ci facciamo guidare da influencer per poterci sentire un pò più vicini a loro e questo da origine ad un circolo vizioso che ci porta a spendere inutilmente i nostri soldi e a caricarci la casa di oggetti inutili.Il TEMPO, si il tempo che impieghiamo a pulire, spostare, rimettere a posto, piegare e riporre tutti quegli oggetti inutili di cui ci siamo fatti carico.
Pensiamo ad un bel cassettone con semplicemente un vaso di fiori o una piantina e nient’altro sopra..si pulisce in un lampo e crea un’ottima pulizia visivaLo SPAZIO Pensiamo a quanti vestiti effettivamente indossiamo, pensiamo a quanti vestiti sono presenti nei nostri armadi e sono sicura che tutti quanti voi avete un certo numero di capi che: “Sono un pò ingrassata, ma quando dimagrisco questo vestito posso rimetterlo..” oppure “Quando tornerà di moda questa giacca potrò indossarla..” o ancora “Questa gonna l’ho comprata prima di avere mio figlio, magari un giorno la indosserò ancora” ed ecco qua..il nostro armadio è pieno di oggi no, ma domani chissà e la frase che ci ripetiamo in continuazione prima di uscire è..non ho niente da mettermi”
Immaginiamo adesso di togliere tutti questi capi, quanto spazio ci sarebbe adesso nel vostro armadio? io sono sicura che ne ricavereste un bel pò di spazio..spazio libero per poter inserire nuovi capi (effettivamente necessari).
POSSEDERE TANTE COSE SBAGLIATE è COME NON POSSEDERNE NESSUNA!
Saggia verità, ci aggrappiamo ai ricordi proiettandoli in oggetti materiali..proviamo a pensare a un oggetto che ci è stato regalato da una persona cara non più in vita, se per una qualsiasi ragione quell’oggetto non fosse più in tuo possesso, sparirebbe il ricordo che hai di quella persona? cancelleresti quella persona dalla tua vita? la risposta è sicuramente no..dobbiamo accettare semplicemente il fatto che le persone vivono nei nostri ricordi e non negli oggetti ai quali sono collegate, una volta accettato potremo disfarci di tutti quegli aggetti chiusi in qualche scatola sotto al letto o sopra l’armadio, o a prendere polvere su qualche scaffale.
Proviamo a pensare ad una cosa semplice semplice..posso disfarmi di almeno un oggetto al mese senza che questo mi crei disagio?
Secondo me potete farcela..vedrete che poi ci prenderete sempre più gusto, al punto che disfarvi di oggetti vecchi e inutili diventerà una sorta di dipendenza per voi e non potrete più farne a meno.
Per tutti gli oggetti che non usiamo quotidianamente, impariamo a porci queste semplici domande:
Aggiunge valore alla mia vita? NO → BUTTARE O DONARE SI → TENERE
Che emozione mi provoca questo oggetto? NESSUNA → BUTTARE O DONARE
Quante volte uso o ho usato questo oggetto? POCHE O NESSUNA → BUTTARE O DONARE
Da quanto tempo questo oggetto è in casa e non lo sto utilizzando? DA TANTO → BUTTARE O DONARE
Non sono ammesse risposte del tipo “non si sà mai un domani potrebbe servirmi” oppure “mi è costato tanti soldi, anche se non lo uso è uno spreco disfarmene”..queste risposte non sono ammesse ed equivalgono a non mi serve, non è realmente necessario, posso rivenderlo o regalarlo.
Provate da soli a fare questi semplici esercizi oppure rivolgetevi a dei professionisti per riordinare la vostra casa e di conseguenza la vostra vita!
LostLakeDesign di Ierone Elisa